Anzeige
Fauna Marin GmbH aquarioom.com Fauna Marin GmbH Whitecorals.com Kölle Zoo Aquaristik

Vermi

Informazioni generali

I vermi marini sono un gruppo ampio e vario di animali appartenenti a un gruppo chiamato Anellidi. Nell'oceano i vermi si sono evoluti molti aspetti differenti. Alcuni vermi di mare, tipo i vermi setosi, vagano sul fondo del mare con una copertura di piccole setole che possono anche trasformarsi in dolorosi pungiglioni che utilizzano se minacciati. I platelminti invece hanno il corpo appiattito e sembrano più le gomme da masticare: si vedono spesso brucare sulle rocce in cerca di cibo. Di seguito è riportato un elenco di alcuni dei vermi più conosciuti sulla barriera corallina.

Alciopini (1)

Alcyonosyllis (1)

Alentia (1)

Alitta (3)

Amblyosyllis (11)

Amphictene (1)

Aphrodita (1)

Arctonoe (3)

Arenicola (1)

Asterophilia (1)

Autolytinae (1)

Baseodiscus (3)

Bonellia (1)

Branchinotogluma (1)

Chaetopterus (1)

Chloeia (6)

Cirratulidae (2)

Cirriformia (2)

Cryptochaetosyllis (1)

Daylithos (5)

Diopatra (2)

Dodecaceria (1)

Dorvillea (2)

Drepanogigas (1)

Euclymene (1)

Eulalia (3)

Eunice (3)

Eupolymnia (2)

Eurythoe (3)

Euthalenessa (1)

Filograna (1)

Flabegraviera (1)

Flabelliderma (1)

Flabelligera (1)

Flabelligeridae (1)

Gastrolepidia (1)

Gaudichaudius (1)

Golfingia (1)

Halosydna (1)

Haplosyllis (2)

Harmothoe (2)

Hermodice (1)

Hesione (2)

Hipponoe (1)

Hololepida (1)

Hypomyzostoma (1)

Iphione (1)

Kulikovia (1)

Lagis (1)

Leodice (2)

Lepidonotus (6)

Lineus (2)

Loimia (3)

Longibrachium (1)

Lysidice (1)

Medioantenna (1)

Mesochaetopterus (1)

Micrura (1)

Myzostoma (2)

Nemertea (2)

Neoamphitrite (1)

Nereis (6)

Notopygos (1)

Notospermus (2)

Ochetostoma (2)

Odontosyllis (1)

Oenone (1)

Osedax (1)

Oxydromus (2)

Parahololepidella (1)

Paralepidonotus (1)

Paranemertes (1)

Pectinaria (2)

Perinereis (2)

Phascolosoma (4)

Pherecardia (1)

Phoronis (2)

Phragmatopoma (1)

Phyllochaetopterus (1)

Phyllodoce (5)

Phyllodocidae (1)

Pista (2)

Platynereis (1)

Polynoid (2)

Praxillura (1)

Priapulus (1)

Pseudopolydora (2)

Quasilineus (1)

Reteterebella (1)

Rhabdopleura (1)

Sabaco (1)

Scoloplos (1)

Sipunculus (2)

Spirobranchus (1)

Syllis (2)

Telothelepus (1)

Terebella (1)

Terebellida (2)

Terebellidae (1)

Tetranemertes (1)

Thelepus (1)

Themiste (3)

Thoracophelia (1)

Timarete (1)

Tomopteris (2)

Trophoniella (1)

Tubulanus (3)

Urechis (1)

Wurm, (1)