La famiglia degli Antennaridi è composta da 44 specie conosciute che vivono esclusivamente nelle zone tropicali e subtropicali dell'Atlantico, del Pacifico, dell'Oceano Indiano e del Mar Rosso, non sono presenti nel Meditrraneo.
La loro incredibile forma ha lo scopo di renderli praticamente invisibili alle loro prede il che fa di loro dei campioni di mimetismo. I pesci Pietra infatti, grazie alla forma del loro corpo, alle escrescenze della pelle e alla colorazione somigliano in maniera impressionante a rocce incrostate, spugne, coralli o ascidie tanto che spesso capita di vedere dei nudibranchi che strisciano su di loro.
questo mimetismo oltre che per la caccia serve anche come difesa verso i predatori.
Gli Antennaridi sono adirittura capaci di adeguare il colore della pelle all'ambiente circostante, trasformazione che non avviene immediatamente ma necessita di alcune settimane.
La loro dieta è composta da pesci (anche della loro stessa specie) e gamberi che inghiottono in un solo colpo, anche se hanno dimensioni pari alla loro, a volte addirittura leggermente superiori
Sicuramente non è un pesce da principianti!!!!