Sono presenti sia nei mari tropicali che in mari temperati e rappresentati da circa 300 specie raggruppati in 70 generi.
Si tratta di pesci molto interessanti anche dal punto di vista acquariologico che vivono anche a notevoli profondità (svariate centinaia di metri) e cacciano sia di giorno che di notte restando immobili sul fondo con il quale si mimetizzano perfettamente grazie alla loro capacità di cambiare colore. Al passaggio di una preda, solitamente pesci o gamberi, spalancano violentemente la bocca creando un effetto "risucchio" che fa finire la preda tra le loro fauci.
Possiedono inoltre delle spine velenose sulla schiena, sulla pancia, nella zona anale e sugli opercoli branchiali che servono esclusivamente come difesa. Nel caso dei Pesci Pietra la puntura porta a ferite dolorosissime che possono portare a paralisi o addirittura alla morte!!